giovedì 11 febbraio 2010

Festa della Madonna della Fiducia

Nella primavera
del nostro cammino di amore
c'è il volto dolce e materno di Maria.

Il suo Cuore è riparo sicuro,
amore che contagia,
battito che ci lancia incontro ai fratelli.

Leggiamo insieme le parole del nostro Fondatore:
http://www.prosanctitate.org/index.php?cmd=news_vis&news_id=246

martedì 9 febbraio 2010

Vivere la vita

Ieri sera è nata E. La nascita di una bambina è sempre una grande emozione: una nuova vita da custodire, amare, aiutare a crescere…
Proprio in questi giorni, a Roma, si sta svolgendo la XIX Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per la Famiglia sul tema dei diritti dell’infanzia, nel XX anniversario della Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia, adottata dall’ONU il 20 novembre 1989. La Convenzione individua nella famiglia l’«ambiente naturale per la crescita e il benessere di tutti i suoi membri e in particolare dei fanciulli». Ieri il Santo Padre, nel suo discorso alla Plenaria, ha sottolineato che i bambini «vogliono essere amati da una madre e da un padre che si amano, ed hanno bisogno di abitare, crescere e vivere insieme con ambedue i genitori, perché la figura materna e paterna sono complementari nell’educazione dei figli e nella costruzione della loro personalità e della loro identità». Ha anche detto anche che «è importante che si faccia il possibile per farli crescere in una famiglia unita e stabile». «Un ambiente familiare non sereno, la separazione con il divorzio non sono senza conseguenze per i bambini, mentre sostenere la famiglia e promuovere il suo vero bene, i suoi diritti, la sua unità e stabilità è il modo migliore per tutelare i diritti e le autentiche esigenze dei minori».
Aiutare le famiglie per aiutare i bambini, per fare crescere la società, per costruire un mondo migliore … secondo voi, come si fa?

venerdì 29 gennaio 2010

Attraverso il tempo

E' un periodo dell'anno che sembra senza sapore, invece è .."per annum", cioè in mezzo all'anno, attraverso il tempo... da un po' rifletto che siamo di passaggio nel tempo.

Veniamo dall'eternità e andiamo verso l'Eterno.

Quante cose cambiano quando mi soffermo su questo pensiero!

Tutto è molto relativo pur senza perdere il colore intenso che lo caratterizza, le cose, tutte, anche quelle belle, si velano di un santo distacco che non impedisce di amarle con tutto il cuore...

Non mi mette tristezza pensare che andiamo verso il Paradiso... mi permette di scoprire che il Paradiso è qui, in mezzo a noi, nell'amore che ci abita.

giovedì 28 gennaio 2010

Oggi ...

Il santo di oggi è S. Tommaso d’Aquino. Vi propongo un breve spunto con l’augurio che ci venga il desiderio di conoscerlo meglio:
Mio Dio, non dimenticarti di me,
quando io mi dimentico di te.
Non abbandonarmi, Signore,
quando io ti abbandono.
Non allontanarti da me,
quando io mi allontano da te.
Chiamami se ti fuggo,
attirami se ti resisto,
rialzami se cado. (…)
Concedimi, ti prego, una volontà che ti cerchi,
una sapienza che ti trovi,
una vita che ti piaccia,
una perseveranza che ti attenda con fiducia
e una fiducia che alla fine giunga a possederti.
(San Tommaso d’Aquino)

lunedì 28 dicembre 2009

È Natale

È Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
È Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
È Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
È Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
È Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.
(Madre Teresa di Calcutta)
AUGURI A TUTTI

sabato 12 dicembre 2009

A Noto nella Casa Natale di Guglielmo Giaquinta

Tra qualche giorno (il 15) la piccola Betania di Noto sarà al completo...
i luoghi che hanno visto la nascita del nostro Fondatore saranno "abitati" da Gesù e dalle volontarie Pro Sanctitate. La foto è il saluto che il centro di Brescia (Calino) ha dato a Roma Currò, oblata apostolica adoratrice, che dalla Sicilia raggiungerà con la preghiera di adorazione tutto il Movimento Pro Sanctitate e tutti i fratelli e le sorelle, per chiedere il dono della santificazione. Accompagniamo con la nostra gioia e la preghiera questa nuova presenza...

mercoledì 2 dicembre 2009

Tempo di attesa

Domenica scorsa è iniziato l’Avvento. Uno dei segni che siamo abituati a vedere in questo periodo dell’anno è la corona di Avvento, la cui simbologia è molto bella ma forse non troppo conosciuta. La corona è fatta di rami sempreverdi che rappresentano la continuità della vita. Il significato tradizionale di questi rami si adatta bene alla fede: il lauro, infatti, simboleggia la vittoria sulla persecuzione e sulla sofferenza; il pino, l’agrifoglio e il tasso rappresentano l’immortalità; il cedro, la forza e la guarigione. L’agrifoglio ha anche un particolare simbolismo cristiano, perché le foglie acuminate ci ricordano la corona di spine e una leggenda inglese racconta di come la croce fosse fatta di agrifoglio. La forma circolare della ghirlanda simboleggia l’eternità di Dio, l’immortalità dell’anima e la vita eterna in Cristo. Anche le pigne e le noci usate per decorare la corona rappresentano la vita e la Risurrezione. Le candele rappresentano le quattro settimane di Avvento che ci preparano al Natale.
Buon cammino …